Terme Lucane โ€“ Latronico

Terme Lucane โ€“ Latronico

Le Terme Lucane si trovano nel comune di Latronico, in provincia di Potenza, nella Basilicata e sono ubicate nel Comprensorio Ecologico Termale del Pollino โ€“ Sirino โ€“ Maratea, capace di offrire ai propri visitatori dei momenti di vero relax e di grande svago per via della vicinanza al mare di Maratea, al Monte Sirino (anche stazione sciistica) e il lago Senise.

Il Parco Termale

Le Terme Lucane hanno origini antiche poichรฉ le acque venivano giร  usate in passato ma furono istituite solo nel 1994. La stazione termale si trova a circa 4 chilometri da Latronico nella localitร  di Calda (forse proprio per via della presenza delle acque termali).

Il complesso termale si trova al centro di una vasta area verde che puรฒ essere utilizzata a piacimento dei visitatori e nella quale sono presenti una serie di strutture per gli ospiti come bar, chioschi in legno, centro benessere e centro estetico.

Il parco termale รจ immerso in un parco della grandezza di quattro ettari allโ€™interno del quale sono presenti tre Hotel e un impianto sportivo polivalente composto da piscine, campi da tennis e percorso fitness.

Proprietร  delle acque

Le Terme Lucane di Latronico sono alimentate da due sorgenti: Grande sorgente e Piccola sorgente.

Dalla Grande Sorgente sgorga unโ€™acqua classificata come bicarbonato-calcica a una temperatura di 22ยฐC, le acque della Piccola sorgente, che sgorgano anchโ€™esse a una temperatura di 22ยฐC sono invece classificate come bicarbonato-calcico-solfuree.

Entrambe le sorgenti offrono delle acque ipotermali mediominerali le cui virtรน sono conosciute probabilmente giร  nella preistoria.

Gli oligoelementi che compongono le due sorgenti e una discreta radioattivitร  che le caratterizza, rende queste acque indicate per la cura di diverse malattie dellโ€™apparato circolatorio, nonchรฉ quelle dellโ€™apparato respiratorio e uditivo.

Le sorgenti svolgono un valido aiuto anche nella cura delle patologie epato-biliari e per le malattie gastro-enteriche; sono inoltre usate per i disturbi reumatici.

I trattamenti

Le cure termali godono della convenzione SSN e Inps e comprendono aerosol, humage, docce nasali, inalazioni, irrigazioni nasali, insufflazioni endotimpaniche, nebulizzazioni, idrokinesiterapia e politzer crenoterapico. Per il sistema circolatorio sono inoltre applicate le ventilazioni polmonari.

Lโ€™acque delle due sorgenti puรฒ essere anche gustata come bibita per cui vengono applicate al centro termale le cure idropiniche.

Oltre a queste cure รจ possibile richiederne altre come quelle per la sorditร  rinogena, fanghi e bagni terapeutici.

Per gli ospiti piรน esigenti sono inoltre previsti dei trattamenti benessere come massaggi e linfodrenaggio, trattamenti viso e corpo.

Al centro termale possono inoltre essere richiesti dei trattamenti riabilitativi e servizi oltre che T.E.N.S., magnetoterapia, riflessologia plantare e ionoforesi.

 

Visita il Nostro Parco Termale

Come raggiungerci

Galleria