Ciò che rende Ischia un paradiso incantevole sono soprattutto le sue sorgenti termali, note a quanto pare sin dall’epoca della colonizzazione greca dell’Isola Verde. La Fonte delle Ninfe di Nitrodi è una delle sorgenti più amate di Ischia, avvolta da antiche leggende che la rendono non solo benefica per la salute ma anche estremamente affascinante.
Il Parco termale
Il bellissimo Parco delle Ninfe sorge nel sud di Ischia, nel territorio di Barano d’Isola, incastonata nella verdeggiante macchia mediterranea punteggiata di profumati alloro, lavanda e rosmarino: molte attività organizzate dal Parco Termale si svolgono proprio all’aperto, dalla mandalaterapia alla meditazione fino allo yoga. La presenza poi di quattro solarium permette di fare caldi bagni di sole che potenziano ancora di più i benefici delle acque della Fonte delle Ninfe di Nitrodi, che sgorgano da fontanelle, lavabi e docce a 28°.
Il Parco Termale organizza anche percorsi aromaterapici che, assieme ai benefici dell’acqua, rafforzano il sistema immunitario, respiratorio e cardiovascolare, semplicemente sfiorando le piante per poi massaggiarsi il corpo.
Proprietà delle acque
L’acqua che sgorga presso la Fonte delle Ninfe di Nitrodi è considerata bicarbonata, ipotermale, minerale, alcalina, solfata e alcalina terrosa: è consigliato fare lunghe docce per godere pienamente di queste benefiche acque, sostando poi al sole e aspettando qualche ora prima di lavarsi.
L’alto contenuto di minerali e bicarbonato purificano la pelle, rendendola liscia e levigata, dando un effetto simile a quello conseguente a una esfoliazione: anche i capelli appaiono poi più lucidi, lisci e puliti.
Molti sono i benefici a livello dermatologico (soprattutto nei casi di psoriasi, dermatiti, ustioni, fistole, piaghe e ulcere), osteomuscolare, urinario e gastrointestinale, curando in particolare gastroduodeniti e gastriti.
Trattamenti
L’acqua della Fonte delle Ninfe di Nitrodi ha potere antinfiammatoria, cicatrizzante, digestiva, disintossicante e diuretica. Si rivela perfetta dunque per trattamenti come la cura idropinica, la balneoterapia, massaggi ayurvedici o con bambù (potente stimolatore della circolazione sanguigna) e marmaterapia che consiste nella manipolazione dei diversi punti energetici del corpo. Non mancano i trattamenti, quali il famoso “Infuso di Minerva”, finalizzati a idratare e tonificare la pelle del viso e corpo.
Per conoscere il costo di ogni trattamento offerto dal parco termale basta consultare il sito internet: il parco è comunque convenzionato con il S.S.N., permettendo praticamente a tutti di godere delle sue proprietà.
Ricettività
Il “Nitrodi Thermal Relais” mette a disposizione degli ospiti eleganti appartamenti arredati e dotati di ogni comfort, completi anche di biancheria, impianto di sorveglianza e wi-fi.
Lo spazio dedicato al buon cibo è invece il “Ristoro di Menippo”: qui si possono degustare i piatti tipici di Ischia oppure i “Wellness Drink”, realizzati con foglie raccolte sul territorio e dalle proprietà energizzanti e drenanti.

Vedi Altre Terme
Visita anche altre spa che potrebbero essere adatte a te.